Cerca
Close this search box.



Il progetto è stato ammesso a finanziamento nell’ambito dell’incentivo TOCC “Transizione digitale Organismi Culturali e Creativi” promosso dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea – in attuazione del PNRR e finalizzato a favorire l’innovazione e la transizione digitale di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nei settori culturali e creativi.


Con tale progetto UDIPALERMO intende ampliare le azioni di tutela, valorizzazione, comunicazione e diffusione relative al proprio patrimonio storico-archivistico attraverso la prosecuzione della campagna di digitalizzazione e la realizzazione di un portale digitale ad esso dedicato. La digitalizzazione riguarda i fondi fotografico e sonoro e il portale darà accesso agli inventari informatizzati dei fondi archivistici conservati e alle risorse digitalizzate. Il progetto, inoltre, mira a rendere autonomo tale processo mediante l’acquisto dell’attrezzatura informatica necessaria e a migliorare le attuali condizioni microclimatiche dei locali adibiti alla conservazione con l’installazione di un impianto di climatizzazione. Il progetto, inoltre, consente la realizzazione del nuovo sito web dell’Associazione, più funzionale e facilmente fruibile anche per un’utenza con deficit dei sensi o della psiche o affetta da patologie invalidanti.


L’attuazione del progetto è stata avviata nel mese di ottobre e ad oggi:
– è stata acquistata la cassettiera per la migliore conservazione dei manifesti nonché l’attrezzatura informatica necessaria per il processo di digitalizzazione – un pc, uno scanner e un hard disk esterno;
– è stato acquistato e installato l’impianto di climatizzazione, tramite pompe di calore;
– è stato effettuato il riversamento in digitale delle audiocassette relative alla registrazione di seminari di storia delle donne, di incontri e dibattiti su temi legati al femminismo promossi tra gli anni Ottanta e Novanta;
– è stato realizzato il nuovo sito web;
– è stata effettuata l’inventariazione, la catalogazione e la digitalizzazione del fondo fotografico.
Sono in corso:
– l’attività di indicizzazione e soggettazione dell’archivio istituzionale, di revisione editoriale degli inventari archivistici e di schedatura delle audiocassette;
– la realizzazione del portale web;
– l’attività di supporto alla gestione amministrativo-contabile del progetto;
– l’attività di comunicazione, diffusione e promozione del progetto.

La conclusione delle attività progettuali è prevista per il mese di febbraio 2025.

Per approfondimenti sull’incentivo TOCC-PNRR
https://pnrr.cultura.gov.it
https://italiadomani.gov.it/it/Interventi/investimenti/strategia-digitale-e-piattaforme-per-il-patrimonio-culturale.html